inchiostro di china a pennello su carta per acquarello
studio - matita su carta
This work is based on the lecture of "Il partigiano Johnny" by Beppe Fenoglio. Fenoglio was partisan in Piemonte, Italy, during the second world war, in the land among Alba and Cuneo. He tells the story of a young boy from Alba, who decide to fight in partisan's groups. After partisans can send away the fascists from Alba, fascists come back with german army in a big raking onto the hills. I'd choose to represent the scene of the escape by Johnny, who can find salvation going into a canyon between two hills (it's named "rittano"), full of vegetation in wich he can hide. German soldiers are out of that "rittano" and shoot at empty. Questo progetto è basato su una lettura de "Il partigiano Johnny", il capolavoro di Beppe Fenoglio. Fenoglio fu partigiano in Piemonte, nelle terre tra Alba e Cuneo. Nel libro (ricchissimo di riferimenti a persone e luoghi reali) racconta la storia di un giovane di Alba, appassionato di letteratura inglese, che decide di andare a combattere nei gruppi partigiani. Dopo la presa di Alba da parte delle truppe partigiane (che Fenoglio racconta anche in "I ventitre giorni della città di Alba"), i fascisti ritornano in forze ed insieme alle truppe naziste attuano un imponente rastrellamento sulle colline circostanti. Ho scelto di rappresentare la scena in cui Johnny, durante la propria fuga trova salvezza in un rittano (una gola tra due colline), piena di vegetazione in cui riesce a nascondersi ed in cui le truppe tedesche non osano entrare. I feroci aggressori nazisti restano fuori e sparano inutilmente.